Vincent Van Gogh (1853 - 1890), famosissimo pittore olandese, è uno tra i massimi esponenti della corrente post-impressionista. Nonostante la sua attività artistica sia durata appena un decennio la sua produzione pittorica è enorme, questo grazie alla grande passione nonchè furore da cui era posseduto e alla sua instancabilità.
Soggetto profondamente dilaniato nell'animo, si sentì sempre un disadattato nell'ambito della società in cui viveva. E' innegabile, comunque, che il suo stile pittorico ispirò la nascita dell'espressionismo.
La violenza figurativa di Van Gogh riesce a rappresentare al meglio il dolore umano e l'esplosivo tormento delle sue opere ispirerà i primi pittori "espressionisti".
Autodidatta, mette a punto una propria tecnica dando forma alle sue visioni interiori e tramuta la realtà in simboli che altro non fanno che riflettere i suoi stati d'animo, i suoi dolori, sè stesso. Anche il pittore Paul Gauguin, a cui fu legato da grande amicizia, attribuisce agli accostamenti di colore, alla sua purezza, un significato prettamente simbolico.
Le innumerevoli, spesso accorate, lettere scritte al fratello Theo, rappresentano un'importante fonte di informazioni sulla sua infelice vita e si possono dunque definire una sorta di autobiografia.
Conoscendo le difficoltà psicologiche che hanno caratterizzato la vita di Van Gogh, sono state anche eseguite indagini psicoanalitiche, per poter collegare il tratto pittorico con il male oscuro che lo ha perseguitato.
E' indubbio che oggi siano moltissimi a subire il fascino, oltre che delle sue mirabili opere, anche della sua vicenda umana: il suo genio, mai compreso finchè fu in vita, gli infelici amori, la malattia, il suicidio.
Sentimenti come tristezza, angoscia, solitudine estrema, che l'artista provava durante l'ultimo periodo della sua vita si riassumono in una delle ultime opere della sua breve esistenza: "Campo di grano con volo di corvi" che sembra quasi il preludio al suicidio.
Lo stile di Van Gogh, che alterna tratti e semplificazione quasi infantile a una pittura corposa, matura, di grande essenzialità e intensità emotiva è una vera poesia per l'animo.