La legge di Murphy, pubblicata per la prima volta nel 1977 da Arthur Bloch, è una sorta di Bibbia degli jellati del mondo occidentale... Un'ironica, irresistibile carrellata di detti improntati al pessimismo con "pretese" statistico-scientifiche...
Alla primaria legge murphologica (se qualcosa può andar male, lo farà) seguono una serie di corollari e ulteriori leggi atte a deridere ed esorcizzare la sfortuna...
Eccone una piccola serie:
- Le cose vengono danneggiate in proporzione al loro valore.
- Qualsiasi cosa si butti, servirà non appena non sarà più disponibile.
- Le probabilità che il pane cada sul lato imburrato sono direttamente proporzionali al costo del tappeto.
- Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza.
- I cretini sono sempre più ingegnosi delle precauzioni che si prendono per impedirgli di nuocere.
- Niente è facile come sembra.
- Se un esperimento funziona, qualcosa è andato male.
- Colui che sorride quando le cose vanno male ha pensato a qualcuno a cui dare la colpa.
- Se tutti ti vengono incontro, sei nella carreggiata sbagliata.
- Se la scarpa calza bene, è brutta.
- L'ascensore arriva non appena hai posato la borsa per terra.
- Un periodo di bel tempo senza precedenti verrà interrotto dalla pioggia nel tuo giorno di ferie.
- Quando sei stufo di te stesso, sposati e stufati di qualcun altro.
- I regali che fai a tua moglie non sono mai azzeccati quanto i regali che fa il tuo vicino a sua moglie.
- Le probabilità di incontrare qualcuno che conosci aumentano se sei con qualcuno con cui non vuoi essere visto.
- Se sei di buon umore, non ti preoccupare. Ti passerà.
- Sorridi... Domani sarà peggio.
Ehmm... Buona fortuna!! (Oops... Ho scritto qualcosa che non va?)